Brigante se more

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 апр 2025
  • Dal concerto di presentazione dell'album GENTES dei TAMMORRARI DEL VESUVIO tenutosi il 30 maggio 2010 a Boscoreale (NA).
    www.tammorrarid...

Комментарии • 127

  • @soledicapri2769
    @soledicapri2769 4 месяца назад +6

    Io sono un brigante … orgoglioso di esserlo ! Viva il sud ❤️

  • @GerardoMilone
    @GerardoMilone 3 месяца назад +2

    Viva il Sud !!! Viva il Regno delle Due Sicilie !!!

  • @TheVomerox
    @TheVomerox 9 лет назад +44

    a terra è a nost e nun sadda tuccà

  • @giordanoraffini5083
    @giordanoraffini5083 4 года назад +15

    Peccato che questo paese non sappia mai rielaborare la sua storia.comunque una canzone bellissima,suggestiva ed evocativa.giordano da Bologna

    • @mafaldarusso6441
      @mafaldarusso6441 Год назад

      Rielaborare significa anche scendere a patti con la realta` storica e non mistificarla (come ci hanno sempre presentato la vicenda nei libri di storia): Garibaldi era un mercenario, l'unita` d'Italia e` stata ottenuta con il primo patto Stato/mafia di cui si ha conoscenza documentata, gli inglesi sovvenzionarono i Savoia per liberarsi della concorrenza borbonica nel Mediterraneo vista l'imminente apertura di Suez e i Savoia avevano bisogno dell'oro del Banco di Napoli per risanare la loro economia. Detto cio` credo che il processo unitario fosse, comunque, inevitabile anche se magari poteva avvenire in maniera meno cruenta (penso al "modello prussiano") ma sarebbe stato necessario che i vari sovrani si accordassero (poi c'era comunque il problemino "asburgico" da risolvere nel lombardoveneto) e questo presupponeva una certa lungimiranza che i nostri, storicamente, hanno dimostrato in ben poche occasioni.... Che amarezza!..... Viva l'Italia!

  • @giovanni8483
    @giovanni8483 8 лет назад +63

    Il basso Lazio ricorda con ammirazione l appartenenza al regno borbonico!

  • @robymotosport3204
    @robymotosport3204 5 лет назад +30

    Non commento per non cadere nella retorica dico solo questo, condivido a pieno queste parole e questa canzone. Ho i brividi punto

  • @mariedriver1495
    @mariedriver1495 7 месяцев назад +1

    Quanto mi fa pena questa pagina della nostra storia😢😢

  • @giovanniboloogna78
    @giovanniboloogna78 8 лет назад +23

    Pensate che la prima ferrovia italiana e stata costruita nel Regno delle due Sicilie,linea Napoli Portici a doppio binario

    • @VARIV-1982
      @VARIV-1982 7 месяцев назад

      Purtroppo sono rimasto gli stessi due binari

  • @carlitav6925
    @carlitav6925 11 лет назад +4

    sencillamente maravillosos para contarle la historia a mis nietos x que estoy en otro pais los cantante maravillosos....

  • @alessandraiacopino7848
    @alessandraiacopino7848 Год назад +1

    La migliore versione di Brigante se more

  • @associazioneactustragicus674
    @associazioneactustragicus674 11 лет назад +4

    bravi..... a foriotammorrafolkfestival hanno dato spettacolo

  • @aldodemurtas7440
    @aldodemurtas7440 5 месяцев назад

    ❤ ; dalla Sardegna

  • @TeresaIovine-jb3gv
    @TeresaIovine-jb3gv 2 месяца назад +1

    La voce della libertà

  • @mariedriver1495
    @mariedriver1495 7 месяцев назад +1

    Viva il Sud ! ❤❤❤❤❤

  • @nicolalardiello6619
    @nicolalardiello6619 10 месяцев назад +1

    Bella canzone

  • @opinionediluzio
    @opinionediluzio 12 лет назад +1

    detto bene...pieno rispetto a persone come te...

  • @matteoardizio8556
    @matteoardizio8556 6 месяцев назад +3

    BRIGANTI SEMPRE❤!

  • @brigante4162
    @brigante4162 5 лет назад +3

    Ninco Nanco per sempre 💪💪💪

  • @mariorossi5613
    @mariorossi5613 7 лет назад +3

    FIERO DELLA MIA DISCENDENZA....

  • @VanniCaldararo
    @VanniCaldararo Год назад +2

    Noi siamo briganti il nostro soprannome 💯🔥💯

  • @JoyAkaLoStraniero
    @JoyAkaLoStraniero 13 лет назад +6

    GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE, LIBERTA', OSARONO CHIAMARLI BRIGANTI MA ERANO GRANDI PARTIGIANI!

  • @crescenzoascione8210
    @crescenzoascione8210 4 года назад +5

    io non dimentico Michelina De Cesare!

  • @Project25.5MediaWeb
    @Project25.5MediaWeb 7 лет назад +12

    ORGOGLIOSAMENTE PARTENOPEO !!!!

  • @robertodinardo7732
    @robertodinardo7732 3 года назад +1

    Siamo arrivati al 162 esimo anno...sempre coloni!

  • @giovanniboloogna78
    @giovanniboloogna78 8 лет назад +24

    Do ragione al Sig. Mario Battis, non erano briganti come molte persone pensano ma partigiani per il re Borbone.Organetto pellegrino

    • @longbard7021
      @longbard7021 4 года назад +1

      Mi spiace ma il brigantaggio al Sud era già presente ai tempi dell'Impero Romano.Era un po diffuso anche in altre parti d'Italia nel 700/primi 800 ma fenomeni isolati e subito repressi-I Borbone furono grandi repressori del brigantaggio,che infestò tutto il loro periodo.Spesso li utilizzarono per i propri scopi,vedi armata Sanfedista,per poi arrivare a leggi repressive che prevedevano l'eliminazione dei briganti fra loro.Se un brigante ,decreto Ferdinando II,uccideva un altro brigante aveva garantita l'immunità.Se uccideva un capo brigante oltre all'immunità veniva premiato con 200 ducati.Per un capo brigante l'immunità doveva consistere in tre omicidi dei suoi stessi briganti.Una volta catturati,ai briganti veniva mozzata la testa e messa spesso su paletti alla vista delle popolazioni,oppure le teste,fatte girare per i paesi della zona.Grandi repressori dei briganti al Sud furono anche e francesi di Murat.Il generale napoleonico Manhès fucilò 4.000 briganti in 4 mesi in Calabria.Ferdinando ii dopo la caduta di Murat, lo assunse per proseguire l'opera.L'Italia,Unita,unico Stato in Europa,si trovò subito migliaia di briganti del passato regno,disperati del passato governo borbonico che aveva lasciato il Sud in miseria.In 4 anni l'Italia venne a capo del brigantaggio,che a mio parere continuò come la già consolidata camorra e mafia,nell'ndrangheta e sacra corona unita,cose che ci portiamo dietro ancora oggi.La tassa sul macinato venne introdotta per tutto il paese a seguito dell'enorme debito che l'Italia aveva contratto dal 1869,in su,già presente in altri stati pre unitari, in modo particolare per le spese l'Italia che aveva effettuato per gli investimenti al Sud,dove mancavano scuole,strade ferrovie, ecc.La stessa fu poi parzialmente ridotta ma non ancora eliminata a causa dell'opposizione che i parlamentari del Sud vi opposero,.Avendo più a cuore i loro possedimenti che i loro cittadini.Il regime fiscale fu per tutti perchè le leggi, in uno Stato, non differenziano,anche se sappiamo che alcune industrie,che erano pochissime, al Sud.ottennero per qualche hanno un regime fiscale più ridotto e parlo delle cartiere dell'IRI,industrie svizzere di Salerno.
      1

    • @massimoleone5548
      @massimoleone5548 2 года назад

      @@longbard7021 Ma cosa dici??? In miseria c'era il Nord. Il Sud, anzi, il Regno delle Due Sicilie fu depredato delle sue ricchezze proprio per risanare i deficit dello stato sabaudo.

    • @longbard7021
      @longbard7021 2 года назад

      @@massimoleone5548 ...Le cosiddette "ricchezze" altro non erano che capitali bloccati. Nobili e clero impedivano qualsiasi spesa per strade, ferrovie, scuole, ospedali, ecc...Come succede in tutte le dittature.
      Solo con l'Unita finalmente quei capitali furono spesi per far uscire il sud dall'arretratezza.

  • @abraxaslancelot
    @abraxaslancelot 7 лет назад +13

    Fiero di essere salernitano lode a salerno,lode al sud,lode ai briganti ma soprattutto LODE A NAPOLI

    • @Romanreigns91-k4v
      @Romanreigns91-k4v 3 года назад

      I briganti siamo noi Lucani, e' nostra la paternita'

    • @rarry_rarry
      @rarry_rarry 3 года назад

      Fratelli campani💙Una città più bella dell'altra💙

    • @Romanreigns91-k4v
      @Romanreigns91-k4v 3 года назад

      @@rarry_rarry non e' campana ma questa canzone riguarda solo la nostra basilicata

    • @deadshot2783
      @deadshot2783 Год назад

      @@Romanreigns91-k4v E cantala in lucano!!!!Perchè se non te ne fossi accorto la canzone è cantata in lingua napoletana!!!Ma possibile che dobbiamo combattere anche contro i coglioni della nostra terra perchè tifosi del NORD????

    • @antonio141371
      @antonio141371 9 месяцев назад

      Ma quando mai. Al sud si parla di brigantaggio già all inizio del 700 in Sicilia, ad Agrigento precisamente. Più tardi è stato ripreso in Lucania, Campania, Molise ,eccetera. Informati

  • @vincenzocampana2124
    @vincenzocampana2124 2 дня назад

    ❤💪💪

  • @NicolaDeStefano
    @NicolaDeStefano 13 лет назад +2

    ...sempre vivo il ricordo!

  • @hankmann2508
    @hankmann2508 Год назад +2

    Could someone please translate what the singer is saying before the song?

    • @ombradevin5992
      @ombradevin5992 7 месяцев назад +1

      The Singer is explaining that the history of Italy has been written from the winners (and that's why it's not sincere), and he's saying that men and women usually called "briganti" (from the Invaders from the north) were patriots who were trying to defend their lands from the Invaders.

  • @agostinodegennaro8344
    @agostinodegennaro8344 Год назад +1

    Da Nichelino Torino calabrese sempre

  • @ndon85
    @ndon85 5 лет назад +1

    hai tagliato la 3a strofa che parla della basilicata e calabria... che elemento

  • @FrancescoClementigiusymzr
    @FrancescoClementigiusymzr 12 лет назад +4

    Penso che orami il termino visto a chi viene applicato sia un onore; mi sogno una nazione Meridionale il cui esercito di volontari sia formato da brigate locali: Briganti di Sicilia, Briganti di di Calabria, ecc. e il nome delle compagnie sia quello dei nostri eroi.

  • @MrEnzomanzo
    @MrEnzomanzo 13 лет назад +4

    Chi ha perso forse non sapeva neanche scrivere ma sapeva molto di più...sapeva credere e morire per ciò in cui credeva

  • @73roxi
    @73roxi 13 лет назад +1

    per me i veri briganti sono quelli che giudicano in anonimato.

  • @KACIARO
    @KACIARO Год назад +3

    W i briganti

  • @pasqualedaloia4061
    @pasqualedaloia4061 4 года назад +2

    Amm vint nui o frat ricordalo

  • @madeinapoli
    @madeinapoli 11 лет назад +17

    ONORE A CARMINE CROCCO !!!

  • @eugenioferraioli7266
    @eugenioferraioli7266 3 года назад +1

    PECCATO CHE HANNO MODIFICATO LA VERSIONE ORIGINALE

  • @eugenioferraioli7266
    @eugenioferraioli7266 3 года назад +1

    L'ORIGINALE DICE NOI COMBATTIAMO PER IL RE BORBONE ...

    • @albertodelucia9708
      @albertodelucia9708 3 года назад +1

      Questa strofa invece è fedele alla versione originale, mentre gira anche un'altra versione (mi pare dei "Musicastoria") in cui questi versi sono stati modificati da "nun' ce ne fotte ro' rre borbone" a "nui cumbattimme po' rre borbone", e anche sul finale, la strofa "..e na bestemmia pe sta libbertà" viene modificata in "..e na preghiera pe sta libbertà"

  • @antonioserafini8845
    @antonioserafini8845 9 лет назад +3

    bell'arrangiamento

  • @donatocalandra4189
    @donatocalandra4189 5 лет назад +2

    Uaaa

  • @rocco3218
    @rocco3218 6 лет назад +2

    Pcchè simm brigand

  • @leonardom4357
    @leonardom4357 4 года назад +1

    Forza CALABRIA

  • @felicianosantovito8625
    @felicianosantovito8625 11 месяцев назад

    W Croce di Tola dall"Abruzzo

  • @marcoiena79
    @marcoiena79 7 лет назад +3

    altro che 25 Aprile.

  • @simonepetrucci4507
    @simonepetrucci4507 3 года назад

    Non rompete con denominazione storiche/politiche...

  • @FrancescoClementigiusymzr
    @FrancescoClementigiusymzr 13 лет назад +1

    Onore, il loro sacrificio non è stato inutile noi che abbiamo il loro stesso sangue lo faremo di nuvo ribollire, io sono meridionale

  • @pierocianto1966
    @pierocianto1966 4 года назад +1

    Onore a tutti i "briganti del COMPRESI GLI ABRUZZESI

  • @lucianagardini8530
    @lucianagardini8530 3 года назад

    La storia la scrive sempre chi vince...vale anche oggi. E mi assumo la responsabilità di quanto scrivo.

  • @giuseppe8484
    @giuseppe8484 8 лет назад +6

    150 anni fa hanno lottato per la libertà e poi ?? Se ne sono andati a vivere in America Germania e che ne so io. Comunque bella canzone.
    L✊🏼TTA

    • @marcoiena79
      @marcoiena79 7 лет назад +3

      Don Pino sono stati sconfitti. Non c'era più speranza per il Sud. Hanno fatto bene.

  • @dottpietroberti
    @dottpietroberti 13 лет назад +2

    errore la definizione di briganti.patrioti furono.

  • @filippobuonpensiero
    @filippobuonpensiero 3 месяца назад

    Ho la foto della mamma della mia bisnonna con la scopetta in mano

  • @mikyman9540
    @mikyman9540 6 лет назад +5

    NATO BRIGANTE.............

  • @vincenzoloiacono4770
    @vincenzoloiacono4770 Месяц назад

    Gia

  • @alzhaimer7298
    @alzhaimer7298 4 года назад +1

    Sono calabrese discendente di briganti anche questo stato che ci è oggi mi fa schifo

  • @mariobattis8661
    @mariobattis8661 10 лет назад +13

    Cari Tamorrari del Vesuvio, vi voglio far notare che la versione originale di questa canzone riporta"...Noi cumbattimm per Re Borbone!" e non, come dite voi: "nun ce ne fott do Re Borbone..". Vi prego di non politicizzare dei testi antichi e così belli. Vi voglio far notare che i Briganti erano al servizio dei Borboni, quindi vi invito a riportare il testo vero così come era e non storpiare la storia, oltre che suona malissimo"Nun ce ne fotte del Re Borbone!", in tal modo fate capire che la storia del Regno delle Due Sicilie non la conoscevate per niente. La mia è solo un'osservazione e una preghiera affinchè i testi rimangano inalterati. Grazie

    • @Myosotis85
      @Myosotis85 10 лет назад +7

      quale "versione originale", per curiosità?

    • @illumecorrieredinformazion8073
      @illumecorrieredinformazion8073 10 лет назад +14

      La versone originale è quella di Bennato e dice: NUN CE NE FOTTE PE 'O RRE BURBONE, non è assolutamente una canzone antica bensì degli anni '70
      www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=4065&lang=it

    • @Myosotis85
      @Myosotis85 10 лет назад +2

      Sì sì, io lo ben so :D

    • @illumecorrieredinformazion8073
      @illumecorrieredinformazion8073 10 лет назад +4

      si tu si, ma la signora di prima no :)

    • @tensa85
      @tensa85 9 лет назад +5

      Mario Battendieri Ciao, leggendo il tuo commento mi è venuto lo sfizio di sentire altre versione ovviamente anche quella di Bennato, ho notato che tutti dicono "nun ce ne fott do Re Borbone.." possibile che sbagliano tutti?

  • @sandraruggieri6155
    @sandraruggieri6155 3 года назад

    Lui è bravo
    Ma lei urla un po'

  • @mauriziomonaco1160
    @mauriziomonaco1160 3 года назад +2

    Patrioti non partigiani.......

  • @pietrosolinas1792
    @pietrosolinas1792 6 лет назад

    E i briganti

  • @raffaelesergiofigliola6302
    @raffaelesergiofigliola6302 19 дней назад

    Zero

  • @cirol.idraulico8726
    @cirol.idraulico8726 4 года назад

    Arrangiamento uno skifoooooooooo

  • @federicobianchini1343
    @federicobianchini1343 4 года назад

    Cambiate lavoro

  • @73roxi
    @73roxi 13 лет назад

    @seahorse28 grazie a Dio questo è un paese libero, non ascoltarla. Granellino di sabbia!

  • @CiroSirico-ty8vk
    @CiroSirico-ty8vk Месяц назад

    Brutta storia questa unificazione

  • @domenicotavernese5904
    @domenicotavernese5904 7 месяцев назад

    Consiglio di guardare. Il film li chiamavano briganti con Enrico lo verso e altri attori bravi

  • @massimodecimomeridio6031
    @massimodecimomeridio6031 10 месяцев назад

    Onore a Carmine Crocco e Ninco Nanco

  • @mr.carminescarrafone2127
    @mr.carminescarrafone2127 2 года назад

    FORZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA